Estumulazione: una guida completa sul servizio

La Creazione • 12 marzo 2025

In questo approfondimento ci soffermeremo su una pratica poco conosciuta ma di grande importanza, ossia estumulazione. Nel dettaglio, analizzeremo in cosa consiste questa pratica, quando e perché può essere necessaria e quale documentazione è necessaria per poter procedere.

Cos’è l’estumulazione?

L’estumulazione è l’operazione che consente di rimuovere una salma da una tomba o da un loculo per trasferirla in un altro luogo, che può essere un cimitero diverso, una cappella di famiglia o un’altra destinazione scelta dai familiari. Questa pratica è spesso richiesta per motivi personali, logistici o emotivi, come il desiderio di riunire i defunti in un unico luogo o di spostare le spoglie in un’area più vicina ai propri cari.


Come funziona la pratica dell’estumulazione e quali documenti servono

Il processo di estumulazione è regolato da precise norme legislative e richiede l’intervento di professionisti qualificati.

Richiesta e autorizzazioni: i documenti necessari per l’estumulazione

È necessario presentare una richiesta formale al Comune o all’ente competente, accompagnata da documentazione specifica, come il certificato di morte e l’atto di concessione del loculo.

Pianificazione dell’intervento

Una volta ottenute le autorizzazioni, si procede con l’apertura della tomba o del loculo e la rimozione della salma.

Trasferimento e nuova sepoltura

La salma viene trasferita nel nuovo luogo scelto, dove viene effettuata una nuova sepoltura rispettando le norme igienico-sanitarie e le esigenze della famiglia.

Perché Scegliere Onoranze Funebri La Creazione

L’estumulazione è un servizio che richiede sensibilità, competenza e attenzione ai dettagli. Scegliere Onoranze Funebri La Creazione significa affidarsi a professionisti che mettono al primo posto le esigenze delle famiglie, garantendo un servizio impeccabile e rispettoso. Se hai bisogno di maggiori informazioni o se necessiti di supporto per servizi funebri a Torino e Provincia, contattaci senza impegno.


Domande Frequenti sull’Estumulazione

Quanto costa l’estumulazione?

Il costo varia in base alla complessità dell’intervento e alla distanza del trasferimento. La nostra Agenzia di Onoranze Funebri garantisce preventivi trasparenti e personalizzati.

Quanto tempo richiede l’estumulazione?

I tempi dipendono dalle autorizzazioni necessarie, ma generalmente il processo può richiedere da alcune settimane a pochi mesi.

È possibile estumulare una salma per trasferirla all’estero?

Sì, è possibile, ma è necessario rispettare le normative internazionali e ottenere le autorizzazioni specifiche.

Cosa succede alla tomba originale dopo l’estumulazione?

La tomba o il loculo originale vengono chiusi e, se necessario, resi disponibili per altre sepolture.

donazione organi
Autore: La Creazione 16 luglio 2025
Scopri come funziona la donazione degli organi in Italia: regole, consenso, procedura, falsi miti per un supporto concreto nei momenti delicati della vita.
cero funebre
Autore: La Creazione 25 giugno 2025
Come fare le condoglianze in modo sentito e rispettoso. Frasi semplici, messaggi adatti, esempi di telegrammi e suggerimenti per esprimere la tua vicinanza.
articoli funerari
Autore: La Creazione 11 giugno 2025
Hai bisogno di scrivere un messaggio di condoglianze ma non trovi le parole? Scopri come scrivere un biglietto di condoglianze con esempi, frasi brevi e consigli.
messa di suffragio
Autore: La Creazione 28 maggio 2025
La Messa in suffragio è un momento di raccoglimento e preghiera che unisce fede, memoria e amore verso chi non c’è più. Tutto quello che serve sapere.
addobbo funebre
Autore: La Creazione 14 maggio 2025
Trovare le parole da scrivere su un manifesto funebre può essere complicato, soprattutto nel momento del lutto. Abbiamo deciso di raccogliere consigli ed esempi.
sala di commiato
Autore: La Creazione 23 aprile 2025
Tra i tanti gesti che compongono il rito dell’ultimo saluto, la vestizione della salma occupa un ruolo centrale attraverso atto di grande dignità.
mani che si stringono
Autore: La Creazione 9 aprile 2025
La perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, un’esperienza che segna la vita e richiede tempo per essere elaborata.
crisantemi
Autore: La Creazione 26 marzo 2025
Nella tradizione e nella cultura italiana, i crisantemi sono simbolo di memoria e sono associati ai morti, ma in altre culture rappresentano felicità e longevità.
rosa rossa posizionata su un feretro
Autore: La Creazione 26 febbraio 2025
Quando si parla di servizi legati al mondo dei defunti, il termine “pompe funebri” è uno dei più comuni e utilizzati. Ma perché chiamano proprio così?
articoli funebri
Autore: La Creazione 12 febbraio 2025
Analisi approfondita delle pratiche legali e amministrative necessarie dopo il decesso di un genitore: successione, pensione di reversibilità e gestione del patrimonio ereditato.
più articoli →