Come scrivere un necrologio

La Creazione • 31 gennaio 2024

I consigli su come scrivere un necrologio rispettoso ed esaustivo. La morte di una persona cara è un evento doloroso e difficile da affrontare e che porta con sé una serie di azioni e pratiche necessarie ma sicuramente impegnative, anche dal punto di vista emotivo. Una delle prime attività è la scrittura del necrologio.

Cos’è il necrologio

Un necrologio è un breve testo che viene pubblicato su un giornale o su un sito web per annunciare la morte di una persona. Questo breve testo di solito include informazioni sulla vita della persona defunta, come il nome, l’età, la data di nascita e di morte, la famiglia, la carriera e le azioni più significative, dal punto di vista personale e/o professionale.


A cosa serve

Scrivere un necrologio serve ad onorare la memoria della persona defunta e condividere i ricordi di lei con gli altri. Può anche essere un modo per fornire informazioni utili ai familiari e agli amici, come le informazioni sui funerali o sulla sepoltura.


Come iniziare: le informazioni utili

La prima cosa da fare per scrivere un necrologio è raccogliere le informazioni necessarie. Queste informazioni possono essere fornite dai familiari e dagli amici della persona defunta. Le informazioni essenziali da includere nel necrologio sono:

  • Il nome della persona defunta
  • L’età
  • La data di nascita e di morte
  • La famiglia
  • La carriera
  • Le attività sociali
  • La struttura

Un necrologio di solito ha una struttura standard. Il testo inizia con un breve annuncio della morte, seguito da una biografia della persona defunta. La biografia dovrebbe includere informazioni sulla vita della persona, come la sua famiglia, la sua carriera, le sue attività sociali e i suoi interessi. Il necrologio può anche includere un messaggio personale da parte dei familiari o degli amici. Questo messaggio può essere un ricordo personale della persona defunta, un ringraziamento per la sua vita o una preghiera per il suo riposo in pace.

Lo stile

Lo stile del necrologio dovrebbe essere formale e rispettoso. Il testo dovrebbe essere scritto in modo chiaro e conciso, evitando l’uso di espressioni colloquiali o gergali.

La lunghezza

La lunghezza del necrologio dipende dalle informazioni che si desidera includere. Un necrologio può essere di poche righe come può essere di diverse pagine, a seconda delle intenzioni comunicative dei familiari del defunto o di chi si occupa della stesura del testo.

Dove pubblicare il necrologio

Il necrologio può essere pubblicato su un giornale locale o su un sito web. La maggior parte dei giornali offre un servizio di necrologi a pagamento.


Onoranze Funebri La Creazione: il servizio di stampa e affissione necrologi

La Creazione Onoranze Funebri offre un servizio di stampa e affissione di necrologi e manifesti funebri sia sui giornali locali che sul territorio comunale. Il servizio ha lo scopo di informare amici e conoscenti del defunto della triste notizia. La nostra attenzione si pone sempre sulla sensibilità e sul rispetto dei familiari del defunto, anche dal punto di vista della comunicazione. Per questo motivo ci occupiamo di ogni dettaglio con cura, rispetto e professionalità.

donazione organi
Autore: La Creazione 16 luglio 2025
Scopri come funziona la donazione degli organi in Italia: regole, consenso, procedura, falsi miti per un supporto concreto nei momenti delicati della vita.
cero funebre
Autore: La Creazione 25 giugno 2025
Come fare le condoglianze in modo sentito e rispettoso. Frasi semplici, messaggi adatti, esempi di telegrammi e suggerimenti per esprimere la tua vicinanza.
articoli funerari
Autore: La Creazione 11 giugno 2025
Hai bisogno di scrivere un messaggio di condoglianze ma non trovi le parole? Scopri come scrivere un biglietto di condoglianze con esempi, frasi brevi e consigli.
messa di suffragio
Autore: La Creazione 28 maggio 2025
La Messa in suffragio è un momento di raccoglimento e preghiera che unisce fede, memoria e amore verso chi non c’è più. Tutto quello che serve sapere.
addobbo funebre
Autore: La Creazione 14 maggio 2025
Trovare le parole da scrivere su un manifesto funebre può essere complicato, soprattutto nel momento del lutto. Abbiamo deciso di raccogliere consigli ed esempi.
sala di commiato
Autore: La Creazione 23 aprile 2025
Tra i tanti gesti che compongono il rito dell’ultimo saluto, la vestizione della salma occupa un ruolo centrale attraverso atto di grande dignità.
mani che si stringono
Autore: La Creazione 9 aprile 2025
La perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, un’esperienza che segna la vita e richiede tempo per essere elaborata.
crisantemi
Autore: La Creazione 26 marzo 2025
Nella tradizione e nella cultura italiana, i crisantemi sono simbolo di memoria e sono associati ai morti, ma in altre culture rappresentano felicità e longevità.
cimitero
Autore: La Creazione 12 marzo 2025
In questo approfondimento ci soffermeremo su una pratica poco conosciuta ma di grande importanza, ossia estumulazione. Analizzeremo in cosa consiste questa pratica.
rosa rossa posizionata su un feretro
Autore: La Creazione 26 febbraio 2025
Quando si parla di servizi legati al mondo dei defunti, il termine “pompe funebri” è uno dei più comuni e utilizzati. Ma perché chiamano proprio così?
più articoli →