Cosa fare in caso di decesso in ospedale: guida per le famiglie

La Creazione • 4 dicembre 2024

Cosa fare in caso di decesso in ospedale. Guida pratica per gestire le pratiche burocratiche e organizzare un servizio funebre con discrezione. La perdita di una persona cara è un momento delicato e doloroso, reso ancor più complesso dalle pratiche burocratiche che devono essere affrontate subito dopo il decesso. Se il decesso avviene in ospedale, le procedure possono sembrare complicate, ma con il supporto giusto è possibile affrontarle con maggiore serenità. In questa guida, ti spiegheremo cosa fare in caso di decesso in ospedale e come l’impresa funebre La Creazione può supportarti in ogni fase.

Passaggi da seguire in caso di decesso in ospedale

Il primo passo è la notifica del decesso, che sarà effettuata dal personale sanitario dell’ospedale. Questo avviene dopo la constatazione ufficiale del decesso da parte del medico, il quale redigerà il certificato di morte.


Scelta dell’agenzia funebre

Dopo la notifica, i familiari devono scegliere un’agenzia funebre per l’organizzazione del funerale. È importante affidarsi a professionisti esperti e discreti, come quelli di La Creazione, per ricevere un supporto completo e rispettoso in questo momento delicato.  L’agenzia funebre si occupa del disbrigo delle pratiche burocratiche. Presso La Creazione, ci occupiamo di tutte queste formalità per alleggerire il carico sui familiari.


Trasporto della salma

Se il decesso avviene in ospedale, sarà necessario organizzare il trasporto della salma verso il luogo scelto per la cerimonia funebre o per l’esposizione nella camera ardente. La Creazione garantisce un servizio di trasporto funebre discreto e puntuale, sia a Torino che in altre città.


Organizzazione del funerale

Dopo aver completato le formalità burocratiche, l’agenzia funebre si occuperà dell’organizzazione della cerimonia funebre. Questo include:

  • Vestizione della salma.
  • Allestimento della camera ardente.
  • Stampa e affissione dei necrologi.
  • Scelta di feretri, fiori e accessori funebri.


Supporto per i decessi negli ospedali di Torino

Se il decesso avviene in uno degli ospedali di Torino, come l’Ospedale Maria Vittoria, l’Ospedale Amedeo di Savoia o l’Ospedale Mauriziano, è utile sapere che La Creazione opera in queste strutture garantendo un servizio tempestivo e discreto.

Principali ospedali di Torino dove operiamo

  • Ospedale Maria Vittoria: punto di riferimento per la zona nord della città.
  • Ospedale Gradenigo: struttura storica situata nel centro di Torino.
  • Ospedale Mauriziano: conosciuto per la qualità del servizio sanitario offerto.
  • Ospedale San Giovanni Bosco: specializzato in diverse branche della medicina.
  • Ospedale CTO: rinomato per le sue competenze in traumatologia.

I nostri professionisti conoscono le procedure specifiche richieste in ogni struttura e sono pronti a intervenire rapidamente.


Domande frequenti in caso di decesso in ospedale

  1. Cosa succede se il decesso avviene di notte o durante un giorno festivo? La nostra agenzia è reperibile 24/7, quindi potrai contattarci in qualsiasi momento per ricevere supporto immediato.
  2. Quanto tempo ci vuole per completare le pratiche burocratiche? Grazie alla nostra esperienza, gestiamo le pratiche burocratiche in tempi rapidi, solitamente entro 24-48 ore.
  3. Posso richiedere un servizio personalizzato per il funerale? Certamente. Personalizziamo ogni cerimonia in base alle preferenze della famiglia e alle volontà del defunto.
donazione organi
Autore: La Creazione 16 luglio 2025
Scopri come funziona la donazione degli organi in Italia: regole, consenso, procedura, falsi miti per un supporto concreto nei momenti delicati della vita.
cero funebre
Autore: La Creazione 25 giugno 2025
Come fare le condoglianze in modo sentito e rispettoso. Frasi semplici, messaggi adatti, esempi di telegrammi e suggerimenti per esprimere la tua vicinanza.
articoli funerari
Autore: La Creazione 11 giugno 2025
Hai bisogno di scrivere un messaggio di condoglianze ma non trovi le parole? Scopri come scrivere un biglietto di condoglianze con esempi, frasi brevi e consigli.
messa di suffragio
Autore: La Creazione 28 maggio 2025
La Messa in suffragio è un momento di raccoglimento e preghiera che unisce fede, memoria e amore verso chi non c’è più. Tutto quello che serve sapere.
addobbo funebre
Autore: La Creazione 14 maggio 2025
Trovare le parole da scrivere su un manifesto funebre può essere complicato, soprattutto nel momento del lutto. Abbiamo deciso di raccogliere consigli ed esempi.
sala di commiato
Autore: La Creazione 23 aprile 2025
Tra i tanti gesti che compongono il rito dell’ultimo saluto, la vestizione della salma occupa un ruolo centrale attraverso atto di grande dignità.
mani che si stringono
Autore: La Creazione 9 aprile 2025
La perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, un’esperienza che segna la vita e richiede tempo per essere elaborata.
crisantemi
Autore: La Creazione 26 marzo 2025
Nella tradizione e nella cultura italiana, i crisantemi sono simbolo di memoria e sono associati ai morti, ma in altre culture rappresentano felicità e longevità.
cimitero
Autore: La Creazione 12 marzo 2025
In questo approfondimento ci soffermeremo su una pratica poco conosciuta ma di grande importanza, ossia estumulazione. Analizzeremo in cosa consiste questa pratica.
rosa rossa posizionata su un feretro
Autore: La Creazione 26 febbraio 2025
Quando si parla di servizi legati al mondo dei defunti, il termine “pompe funebri” è uno dei più comuni e utilizzati. Ma perché chiamano proprio così?
più articoli →