Come allestire una camera ardente

La Creazione • 21 dicembre 2023

Quali sono i fattori da considerare in fase di allestimento di una camera ardente e perché rivolgersi ad un’agenzia di Onoranze funebri. La camera ardente è il luogo in cui si procede con l’ultimo saluto al defunto prima delle esequie. Può essere un momento intimo, quindi dedicato solo ad una cerchia ristretta di persone, o di un momento pensato per dare la possibilità ad un considerevole numero di persone di procedere con un ultimo saluto. L’allestimento della camera ardente è una responsabilità importante che generalmente viene affidata ad una agenzia di Onoranze Funebri che possa occuparsi di ogni aspetto di questo delicato momento.

I fattori da considerare in fase di allestimento di una camera ardente

La prima decisione da prendere è quella della location. La camera ardente può essere allestita in sala del commiato, in una chiesa o in un altro luogo appropriato. In ogni caso è necessario optare per un luogo che si accogliente Anche la decorazione è complessa; l’ambiente dovrà risultare accogliente e rispettoso. I fiori sono un elemento decorativo comune, ma è importante scegliere fiori freschi e di colori delicati. È anche possibile aggiungere altre decorazioni, come candele, immagini religiose o foto del defunto. Il feretro ovviamente deve essere trattato con la massima cura e il massimo rispetto. Un libro dei ricordi è un modo per consentire ai visitatori di esprimere le loro condoglianze alla famiglia del defunto. Il libro dei ricordi può essere posizionato su un tavolo in modo che i visitatori possano facilmente accedervi.


Perché rivolgersi ad un’agenzia di Onoranze funebri

Quello di cui abbiamo parlato fino a questo momento è solo un piccolo aspetto dell’organizzazione. Dietro a questo momento ci sono diverse attività anche decisamente complesse, come la vestizione della salma, il trasporto della stessa e l’allestimento della camera ardente. Noi di Onoranze Funebri La Creazione offriamo un servizio completo che, oltre a quello che abbiamo visto nelle righe precedenti, include, in caso di necessità, anche la fornitura di un apparecchio refrigerante per la conservazione della salma all’interno dell’abitazione o della struttura sanitaria fino al momento delle esequie, la realizzazione di piccoli ricordini e ringraziamenti personalizzati per ricordare il defunto e la realizzazione di incisione lapidi. Ovviamente la nostra realtà è in grado di occuparsi anche di tutta la parte burocratica, complessa e scomoda da affrontare in un momento delicato come quello dell’elaborazione del lutto.

donazione organi
Autore: La Creazione 16 luglio 2025
Scopri come funziona la donazione degli organi in Italia: regole, consenso, procedura, falsi miti per un supporto concreto nei momenti delicati della vita.
cero funebre
Autore: La Creazione 25 giugno 2025
Come fare le condoglianze in modo sentito e rispettoso. Frasi semplici, messaggi adatti, esempi di telegrammi e suggerimenti per esprimere la tua vicinanza.
articoli funerari
Autore: La Creazione 11 giugno 2025
Hai bisogno di scrivere un messaggio di condoglianze ma non trovi le parole? Scopri come scrivere un biglietto di condoglianze con esempi, frasi brevi e consigli.
messa di suffragio
Autore: La Creazione 28 maggio 2025
La Messa in suffragio è un momento di raccoglimento e preghiera che unisce fede, memoria e amore verso chi non c’è più. Tutto quello che serve sapere.
addobbo funebre
Autore: La Creazione 14 maggio 2025
Trovare le parole da scrivere su un manifesto funebre può essere complicato, soprattutto nel momento del lutto. Abbiamo deciso di raccogliere consigli ed esempi.
sala di commiato
Autore: La Creazione 23 aprile 2025
Tra i tanti gesti che compongono il rito dell’ultimo saluto, la vestizione della salma occupa un ruolo centrale attraverso atto di grande dignità.
mani che si stringono
Autore: La Creazione 9 aprile 2025
La perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, un’esperienza che segna la vita e richiede tempo per essere elaborata.
crisantemi
Autore: La Creazione 26 marzo 2025
Nella tradizione e nella cultura italiana, i crisantemi sono simbolo di memoria e sono associati ai morti, ma in altre culture rappresentano felicità e longevità.
cimitero
Autore: La Creazione 12 marzo 2025
In questo approfondimento ci soffermeremo su una pratica poco conosciuta ma di grande importanza, ossia estumulazione. Analizzeremo in cosa consiste questa pratica.
rosa rossa posizionata su un feretro
Autore: La Creazione 26 febbraio 2025
Quando si parla di servizi legati al mondo dei defunti, il termine “pompe funebri” è uno dei più comuni e utilizzati. Ma perché chiamano proprio così?
più articoli →