La documentazione necessaria per un funerale

La Creazione • 4 dicembre 2023

Dal tipo di legno alla configurazione: i consigli degli esperti per la scelta della bara. La scelta della bara è una decisione importante da prendere quando si organizza un funerale. La scelta deve rispettare la volontà e la personalità del compianto e deve evidentemente rispondere anche ad esigenze pratiche come ad esempio i costi, che hanno una certa importanza nella definizione di un funerale.

Tipi di bare

Il materiale principale per la fabbricazione della bara è il legno; la discriminante, in termini di estetica e di prezzo, è il tipo di legno che si intende utilizzare. Il legno di abete, di pino e di conifere è il legno utilizzato utilizzato per le bare di fascia economica. Quercia, cedro, faggio, ciliegio, pioppo e noce sono invece i tipi di legno più pregiati.


Configurazioni

Ebbene no, le bare non sono (solo) rettangolari. Ragionando dal punto di vista geometrico, la bara può essere rettangolare, trapezoidale, esagonale, ottagonale oppure ovale. La bara classica della tradizione cattolica è quella con forma esagonale, stretta ai piedi e alla testa e più larga all’altezza delle spalle.


Dimensioni

Le dimensioni della bara devono essere scelte in base alla statura del defunto. Esistono dimensioni standard e un addetto saprà indicarvi quella adatta alle vostre esigenze.


Consigli per la scelta della bara

Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere la bara giusta:

  • Considera le preferenze del defunto. Se il defunto ha espresso delle preferenze per la bara, è importante rispettarle.
  • Confronta i prezzi. I prezzi delle bare variano notevolmente, quindi è importante confrontare i prezzi di diversi fornitori prima di prendere una decisione.
  • Prendi il tuo tempo. La scelta della bara è una decisione importante, quindi è importante prendersi il tempo necessario per prendere una decisione informata.

La scelta della bara è una decisione importante che può essere difficile da prendere. Tuttavia, seguendo i consigli di cui sopra e affidandosi ad un’agenzia funebre con comprovata esperienza nel settore è possibile scegliere la bara migliore in base a quelle che sono tutte le esigenze e i desideri.

donazione organi
Autore: La Creazione 16 luglio 2025
Scopri come funziona la donazione degli organi in Italia: regole, consenso, procedura, falsi miti per un supporto concreto nei momenti delicati della vita.
cero funebre
Autore: La Creazione 25 giugno 2025
Come fare le condoglianze in modo sentito e rispettoso. Frasi semplici, messaggi adatti, esempi di telegrammi e suggerimenti per esprimere la tua vicinanza.
articoli funerari
Autore: La Creazione 11 giugno 2025
Hai bisogno di scrivere un messaggio di condoglianze ma non trovi le parole? Scopri come scrivere un biglietto di condoglianze con esempi, frasi brevi e consigli.
messa di suffragio
Autore: La Creazione 28 maggio 2025
La Messa in suffragio è un momento di raccoglimento e preghiera che unisce fede, memoria e amore verso chi non c’è più. Tutto quello che serve sapere.
addobbo funebre
Autore: La Creazione 14 maggio 2025
Trovare le parole da scrivere su un manifesto funebre può essere complicato, soprattutto nel momento del lutto. Abbiamo deciso di raccogliere consigli ed esempi.
sala di commiato
Autore: La Creazione 23 aprile 2025
Tra i tanti gesti che compongono il rito dell’ultimo saluto, la vestizione della salma occupa un ruolo centrale attraverso atto di grande dignità.
mani che si stringono
Autore: La Creazione 9 aprile 2025
La perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, un’esperienza che segna la vita e richiede tempo per essere elaborata.
crisantemi
Autore: La Creazione 26 marzo 2025
Nella tradizione e nella cultura italiana, i crisantemi sono simbolo di memoria e sono associati ai morti, ma in altre culture rappresentano felicità e longevità.
cimitero
Autore: La Creazione 12 marzo 2025
In questo approfondimento ci soffermeremo su una pratica poco conosciuta ma di grande importanza, ossia estumulazione. Analizzeremo in cosa consiste questa pratica.
rosa rossa posizionata su un feretro
Autore: La Creazione 26 febbraio 2025
Quando si parla di servizi legati al mondo dei defunti, il termine “pompe funebri” è uno dei più comuni e utilizzati. Ma perché chiamano proprio così?
più articoli →